Cargar imágenes
Los tipos de imagen permitidos son jpeg, png, gif
El tamaño máximo de archivo es de 20 MB
The San Lorenzo park is a former clay quarry that has been renatured. An interesting area where more than 180 species of birds have been observed.
Parco San Lorenzo consitst of three bodies of water originating from clay excavation activities that lasted until the 1970s. In the protected area, which extends over a total area of 56 hectares, 37 are destined for a public park and 12 are used as a natural area (Falconiera Oasis), while the remainder contains an archaeological area from the Roman age. In just a few years, the presence of suitably re-naturalized clear water has attracted 180 species of birds including Somormujo Lavanco, numerous ducks and, above all, herons which here form one of the most important heron colonies in the province of Mantua. The Park has visitor centres, observation huts, discovery trails (botanical, ornithological), a bird ringing station for scientific purposes, quarries for sport fishing, rest areas and convenient parking.
_________________________
Italiano: Il parco San Lorenzo è un'oasi naturalistica ricavata da una ex cava di argilla, luogo molto interessante in cui si possono fare avvistamenti particolari. Istituito nel 1990, il Parco San Lorenzo rappresenta la prima esperienza provinciale di Parco Locale di Interesse Sovracomunale, una tipologia di area protetta istituita dal basso per volere delle popolazioni locali che lo intesero come “luogo della storia e della natura padana”. Interamente ricadente all’interno del comune di Pegognaga, il Parco si sviluppa attorno a tre specchi d’acqua originati da attività di escavazione di argilla protrattesi sino agli anni ’70. Nell’area protetta, che si estende su una superficie complessiva di 56 ettari, 37 sono destinati a parco pubblico e 12 adibiti ad area naturale (Oasi Falconiera), mentre nella parte restante è presente un’area archeologica di età romana al centro della quale è insediata la Pieve matildica di San Lorenzo. La presenza dei chiari d’acqua adeguatamente rinaturalizzati, in pochi anni ha richiamato ben 180 specie di uccelli tra cui svassi maggiori, numerosi anatidi e, soprattutto, ardeidi che qui formano una delle garzaie più importanti della provincia di Mantova. Il Parco dispone di centri visita, capanni di osservazione, percorsi di scoperta (botanico, ornitologico, sensoriale), una stazione di inanellamento dell’avifauna a scopo scientifico, cave per la pesca sportiva, aree di sosta e comodi parcheggi. In collaborazione con associazioni locali, il parco offre un variegato programma di percorsi di educazione ambientale sui temi della botanica, dell’ornitologia, dell’archeologia, della pesca sportiva, oltre a un laboratorio di documentazione audiovisiva e letteraria.
Before the entrance it is possible to find parking in via Falconeria. Click on the P in the map for directions. Access to the area used as an urban park is free and permitted at all times of the year on foot and by bicycle, while access to the Falconiera Oasis is strictly regulated. If you want to visit the Falconiera Oasis it is advisable to contact the management in advance (infoparco@comune.pegognaga.mn.it).
_________________________
Italiano: Prima dell'ingresso è possibile trovare parcheggio in via Falconeria. L’accesso all’area adibita a parco urbano è libero e consentito in tutti i periodi dell’anno a piedi e in bicicletta, mentre quello all’Oasi Falconiera è rigidamente regolamentato e in caso di visita si consiglia di contattare preventivamente l’ente gestore (infoparco@comune.pegognaga.mn.it).
Tu opinión será enviada al autor de esta área y al equipo de edición de Birdingplaces. Ellos utilizarán tus comentarios para mejorar la calidad de la información. ¿Desea enviar un comentario visible? Entonces, por favor, haga clic fuera de este cuadro y utilice el botón "Comentarios" en la parte inferior de este birdingplace.
Ayude a mejorar la información en el texto de este birdingplace.
Ayude a mejorar la calidad de la información en el mapa de este birdingplace.
Ayuda a mejorar la calidad de la lista de especies de aves de este birdingplace. (¿Quieres compartir tus avistamientos? Por favor, utilice el botón 'Comentario' en la parte inferior de este birdingplace)
Clic en el icono del abejaruco () insertar los nombres de aves en tu propio idioma. ¡Los nombres de las aves serán traducidos automáticamente para otros usuarios!