Cargar imágenes
Los tipos de imagen permitidos son jpeg, png, gif
El tamaño máximo de archivo es de 20 MB
Immersed in the nature of Bentivoglio, there is the Oasis Rizza : a protected natural area of the former rice paddy of Bentivoglio.
The wetland La Rizza covers 21 hectares. The water level varies in central areas from more than a meter deep to the few centimeter on the flanks that characterize the banks, including those of the large central island to the lake basin. Here herons, ducks and waders live. There is also forest with several species of woodpecker and breeding Cigüeña Blanca. The most observed birds during migration are Combatiente, Aguja Colinegra, Agachadiza común, Avoceta Común and Cigüeñuela común. While among the ducks you can see: Cerceta Común, Cerceta Carretona, Ánade friso and Cuchara Común. Also many herons: Garza Real, Garceta Grande, Garceta Común and Martinete Común.
_________________________
Italiano: Biotopi e Ripristini Ambientali di Bentivoglio, San Pietro in Casale, Malalbergo e Baricella" (SIC-ZPS - IT4050024). La zona umida interessa 21 degli ettari totali dell’area naturale e ricrea le condizioni che erano presenti nelle grandi paludi d’acqua dolce, ospitando cosi la fauna caratteristica di questi ambienti.Il livello dell’acqua varia a seconda della morfologia del fondale, passando da aree centrali profonde anche più di un metro fino ai battenti di pochissimi centimetri che caratterizzano le rive, comprese quelle della grande isola centrale al bacino lacustre. A seconda delle stagioni ed in base alla gestione naturalistica dei livelli dell’acqua, intere aree di riva possono essere scoperte, presentandosi fangose o coperte da uno basso spessore d’acqua, ospitando in questo modo l’avifauna caratteristica di queste particolari condizioni: aironi, anatre di superficie e uccelli limicoli, ovvero gli uccelli la cui biologia, in particolare l’alimentazione, è legata alle rive fangose e limose, dove trovano gli invertebrati di cui si nutrono, catturandoli nel fango a profondità diverse in base alle lunghezze dei becchi, che possono variare notevolmente da specie a specie.
Le specie di uccelli limicoli più osservabili, soprattutto durante le migrazioni, sono rappresentate da:combattente, pittima, Agachadiza común, piro piro piccolo, piro piro culbianco e boschereccio, totano moro, Avoceta Común e Cigüeñuela común. Mentre tra le anatre di superficie, che si nutrono senza immergersi e frequentando le acque basse, ricordiamo: germano reale, alzavola, Cerceta Carretona, Canapiglia, mestolone.Gli aironi cacciano le loro prede, principalmente pesci ma anche rane o piccoli mammiferi, perlustrando i canali d’acqua poco profonda tra le diverse rive: airone cenerino, airone bianco maggiore, garzetta e nitticora sono alcuni dei rappresentanti di questa importante Famigli
The Ex Rice Paddy of Bentivoglio is equipped has paths to allow the visit of the main natural environments without disturbing the animal species they host. These paths are shielded in the most exposed passages and have a set of closed observation points (huts) that overlook the large wet area. Access is free, from sunrise to sunset, on foot or by bicycle following the indications on the tables. present.
_________________________
Italiano: L'Ex Risaia di Bentivoglio è tutelata ai sensi della Legge Regionale n. 6/2005 come Area di Riequilibrio Ecologico (ARE) e rientra nel più ampio Sito della Rete Natura 2000 "Biotopi e Ripristini Ambientali di Bentivoglio, San Pietro in Casale, Malalbergo e Baricella" (SIC-ZPS - IT4050024).L’area naturale protetta è dotata di percorsi appositamente strutturati per consentire la visita dei principali ambienti naturali senza recare disturbo alle specie animali che ospitano. Questi percorsi sono schermati nei passaggi maggiormente esposti ed hanno una dotazione di punti di osservazione chiusi (capanni) che si affacciano sulla grande zona umida.L’accesso è libero, dall’alba al tramonto, a piedi o in bicicletta seguendo le indicazioni sulle tabelle presenti.
A supporto logistico e come punto di riferimento per il visitatore c’è la struttura del Centro Visite, realizzata tramite la ristrutturazione degli edifici storici delle riserie. Il Centro Visite annovera un locale di ristoro, due sale mostra e un secondo edificio adibito ad ostello permanente in cui è possibile pernottare. La gestione e manutenzione dei percorsi visita, degli edifici e delle loro pertinenze tra cui il ristorante e l'ostello è realizzata da Coop Arcobaleno (tel. 051/6640076 - cell 338 4716668). Mentre la gestione degli habitat naturali e la realizzazione di progetti di conservazione e ripristino ambientale è condotta dal Comune di Bentivoglio tramite la società Sustenia ed i suoi tecnici(Sustenia srl - Recupero e Gestione Ambientale tel. 051 6871051 - cell. 340 8139087).
Tu opinión será enviada al autor de esta área y al equipo de edición de Birdingplaces. Ellos utilizarán tus comentarios para mejorar la calidad de la información. ¿Desea enviar un comentario visible? Entonces, por favor, haga clic fuera de este cuadro y utilice el botón "Comentarios" en la parte inferior de este birdingplace.
Ayude a mejorar la información en el texto de este birdingplace.
Ayude a mejorar la calidad de la información en el mapa de este birdingplace.
Ayuda a mejorar la calidad de la lista de especies de aves de este birdingplace. (¿Quieres compartir tus avistamientos? Por favor, utilice el botón 'Comentario' en la parte inferior de este birdingplace)
Clic en el icono del abejaruco () insertar los nombres de aves en tu propio idioma. ¡Los nombres de las aves serán traducidos automáticamente para otros usuarios!