a

Valfredda e Creste di Naole

Veneto  >  Italy

Monte Baldo has unique characteristics being in a strategic position and allows the sighting of a lot of fauna and birdlife.

Hinzugefügt* von Lorenzo Bruscaggin
Zuletzt aktualisiert 17 April 2023
Dieses Beobachtungsgebiet wurde noch nicht bewertet. Klicken Sie hier, um als Erster dieses gebiet zu bewerten mit 1 bis 5 Sternen

Beschreibung

Valfredda e Creste di Naole consists of a ridge parallel to Lake Garda which stretches for 40 km. Between the lake to the west and the Vallagarina to the east. To the south, the ridge is bordered by the Caprino plain and to the north by the Loppio valley. Mount Baldo reaches its maximum height at 2,218 m at Cima Valdritta, and its minimum height at 65 m on Lake Garda, with a topographic prominence of over 2,000 m. The ridge can be divided into three parts: the mountain range in the western sector; the Ferrara di Monte Baldo central plateau, which maintains a height of about 1 000 m; the minor anticline to the east, i.e. the ridges overlooking the Adige valley. The considerable presence of limestone rocks has favored many karst phenomena, in fact several monoliths, bowls and above all sinkholes, depressions that open towards deeper caves are visible.

_________________________

Italiano: Il monte Baldo presenta caratteristiche uniche essendo in posizione strategica e permette l'avvistamento di molta fauna ed avifauna. Il monte Baldo è caratterizzato da una notevole individualità geografica. È costituito da una dorsale parallela al lago di Garda che si allunga per 40 km, tra il lago a ovest e la Vallagarina a est. A sud la dorsale è delimitata dalla piana di Caprino e a nord dalla valle di Loppio. Il monte Baldo raggiunge la sua altezza massima ai 2 218 m di cima Valdritta, e la sua altezza minima ai 65 m sul lago di Garda con una prominenza topografica dunque di oltre 2 000 m.

La dorsale è costituita da una piega anticlinale con vergenza verso est. La dorsale può essere divisa in tre parti: l'anticlinale maggiore, ovvero la catena montuosa nel settore occidentale; la sinclinale di Ferrara di Monte Baldo, cioè l'altopiano centrale, che mantiene un'altezza di circa 1 000 m; l'anticlinale minore a est, ovvero le creste che si affacciano sulla valle dell'Adige. La catena maggiore è formata da due parti, il monte Baldo e il monte Altissimo, che rimane isolato. La notevole presenza di rocce calcaree ha favorito molti fenomeni carsici, sono infatti visibili parecchi monoliti, conche e soprattutto doline, depressioni che si aprono verso grotte più profonde.

Details

Zugang

There are various access points, one of the most interesting is Malga Valfredda where you can park your car and set off on foot. Click on the P in the map for directions. The circular walking route indicated on the map is about 8 km.

_________________________

Italiano: Ci sono vari punti di accesso, uno dei più interessanti è Malga Valfredda in cui si può parcheggiare l'auto e partire a piedi. Clicca sulla P nella mappa per le indicazioni stradali. Il percorso circolare a piedi indicato sulla mappa è di circa 8 km.

Terrain und Habitat

Berg , Grasland, Wiesen , Vereinzelte Bäume und Büsche , Wald

Bedingungen

Gebirgig , Felsig , Rutschig

Rundweg

Ja

Ist ein Spektiv nützlich?

Ja

Gute Beobachtungszeit

Ganzjährig

Beste Beobachtungszeit

Sommer , Frühjahrszug , Herbstzug , Frühjahr

Route

Normaler Weg , Schmaler Pfad

Schwierigkeitsgrad der Tour

Schwierig/anstrengend

Erreichbarkeit

zu Fuß

Beobachtungshütten oder -türme

Nein

Alle auf Birdingplaces veröffentlichten Beobachtungsgebiete in der Nähe anzeigen.

Karte

Top 5 Arten

Andere Vogelarten, die hier beobachtet werden können

Mehr Vögel anzeigen Weniger Vögel anzeigen
Mehr Bilder anzeigen Weniger Bilder anzeigen

Kommentare & Tipps

Feedback geben
Bewerten Sie dieses Gebiet